L’emergenza climatica e l’Antropocene che definisce l’influenza distruttiva dell’uomo sulla terra. Scaffai propone una preziosa occasione di riflessione attraverso una raccolta di scritti, racconti e pamphlet, che mostrano la possibilità della letteratura di contribuire a capacità critiche e a un maggior senso di responsabilità. Quello della crisi ambientale è un tema che spesso cade nell’ignavia, nella delega, nel negazionismo l’Autore mostra la necessità di una sensibilizzazione che, per essere efficace, non deve passare da messaggi apocalittici che ala possibilità di pensiero appiattendolo sulla rassegnazione. Se un domani migliore è nell’invisibile che coltiviamo oggi, ci occorre un nuovo immaginario bene informato e “educato” alla consapevolezza.
Leggi tutto l'articolo originale su SpiWeb