“Leggere è andare incontro a qualcosa
che sta per essere
e ancora nessuno sa cosa sarà.”
Calvino
Proust affermava che ogni lettore legge se stesso, che un’opera letteraria è uno strumento ottico che ci permette di discernere quello che forse, senza un libro, non avremmo conosciuto di noi stessi.
Se leggere è l’occasione di un viaggio per scavare dentro di sé, se appartiene all’arte di ascoltare e farsi trasformare dall’incontro con l’alterità, conoscendola dall’interno, essa sostiene il pensare, aiuta a coltivare l’uso appropriato e ispirato delle parole.
Per questo vogliamo dare spazio a note e suggerimenti che ci conducano fra buoni libri, non solo psicoanalitici, con cui arricchirci.
In questa sezione troverete le rubriche:
Recensioni
Presentazioni
Pubblicazioni dei Soci – Freschi di stampa
Interviste e report
Per inviare materiali scrivi una mail a Daniela Federici:
Per le recensioni occorre indicare: titolo, autore del libro, casa editrice, anno di pubblicazione, il nome del curatore della recensione, l’immagine della copertina in jpg o png. I testi in formato word non dovranno superare le 3/4 cartelle a carattere Arial 12.
Se si tratta di un Fresco di Stampa inviare la quarta di copertina in word e la cover in jpg, aggiungendo alcune righe di presentazione bio-bibliografica dell'autore.