Centro Psicoanalitico di Bologna - RIPENSARE IL CASO CLINICO

Percorso formativo in 7 incontri di intervisione in piccolo gruppo per psichiatri e psicologi che lavorano nelle istituzioni di salute mentale.

Il ciclo di incontri è rivolto a psichiatri e psicologi che lavorano nei Centri di Salute Mentale e nelle strutture ospedaliere, residenziali e riabilitative, pubbliche e private, con lo scopo di ripensare in gruppo casi clinici complessi, in particolare quelli che si connotano per l'impegno richiesto all'equipe curante e per l'alto grado di sofferenza dei pazienti e degli operatori.

Sperimentare le potenzialità del lavoro creativo di gruppo in uno spazio protetto, sottratto almeno temporaneamente a pressioni istituzionali e a richieste di compiti impossibili, riteniamo possa essere specificamente utile per le situazioni cliniche che presentano aspetti di gravità o di cronicità, riavviando la possibilità di pensare nuove soluzioni.

La qualità esperienziale del percorso permette inoltre l'integrazione con le conoscenze teoriche e cliniche già presenti nell'iter formativo dei partecipanti.

7 incontri, della durata di 2 ore, di venerdì dalle 18 alle 20 a cadenza mensile, a partire dal 20 ottobre 2023 fino a maggio 2024.

Si svolgeranno alternativamente uno in presenza, presso la sede del Centro Psicoanalitico di Bologna, Via Cesare Battisti 24, e uno da remoto su piattaforma Zoom.

Saranno condotti da:

Chiara Ghetti, psichiatra, Membro Associato SPI/IPA, Bologna

Gabriella Minenna psichiatra, Membro Associato SPI/IPA, Bologna

Iscrizioni entro il 15 ottobre 2022 inviando una mail all'indirizzo:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. a cui seguirà una risposta di conferma.

È previsto un numero massimo di partecipanti, che saranno accolti in ordine di iscrizione; il gruppo sarà attivato se verrà raggiunto un numero minimo.

Il costo per la partecipazione al percorso continuativo (7 incontri per un totale di 14 ore) è di € 180,00 IVA inclusa. Il pagamento va effettuato ad accettazione avvenuta.

We use cookies
Il nostro sito utilizza i cookie, ma solo cookie tecnici e di sessione che sono essenziali per il funzionamento del sito stesso. Non usiamo nessun cookie di profilazione.